PIZiadas grafica

PIZiadas grafica

Il mio mondo è dentro.

Archivo de marzo 2010

Terremoti: Tendenze per Haiti e Cile

La notizia di interesse diluito nel tempo. Siamo interessati ad Haiti? Siamo interessati in Cile? Siamo preoccupati per il calcio? A volte penso che solo per un breve periodo. en la red No nos olvidemos de Chile ni de Haití. Fuente de las gráficas: Bitacoras.com, páginas de tendencias http://bitacoras.com/tendencias/haiti,peperoncino,futbol/90 el 5… (Per saperne di più)

"Tutto Drawing: Curiosità geometriche e visive" [Blog Experimentales]

Vi presento un altro “Educational Blog” partecipano l'esperienza di innovazione educativa che si svolge alla EUITA. La elección del nombre referencia el nombre común de la asignatura, “disegno”, che non la sua designazione ufficiale “Espressione Grafica”, che indica una vicinanza a questo. La combinazione con la parola “Tutti”, Possiamo capire come “esclusivamente” nos… (Per saperne di più)

"Hicks della geometria: Solidi Platonici" [Blog Experimentales]

dopo catetere

Vi presento un altro Blog didattici” partecipano l'esperienza di innovazione educativa che si svolge alla EUITA. La scelta del nome connesso con i lati di un triangolo di Pitagora (Catetere), vale a dire, un triangolo, con le parti costituenti del gruppo. El doble sentido de la palabra “Catetere”, que puede significar tanto un elemento geométrico… (Per saperne di più)

"Il grafico Euler: La dimensione della Terra" [Blog Experimentales]

Vi presento un altro “Educational Blog” partecipano l'esperienza di innovazione educativa che si svolge alla EUITA. La scelta del nome legato al mondo dei grafici con uno dei suoi creatori principali, Egli escogitò li come un modo di risolvere i problemi di ingenio e altri di natura matematica. Curiosamente uno de los… (Per saperne di più)

Terremoti : Variazione di attività sismica: 20 anni 15 secondi

¿Cómo varía la actividad sísmica del planeta? Un terremoto de forma aislada no ofrece mucha información, su duración e intensidad son los datos más relevantes en un primer momento. Los terremotos de Haití y Chile, y otros recientes de menor intensidad llevan el fenómeno al plano de la actualidad científica. Al observar durante un cierto… (Per saperne di più)